Presentato dall'EBRET il V Rapporto annuale
(6/6/2019) Il V Rapporto economico sul settore artigiano della Toscana, pubblicato giovedì 6 giugno, presenta i dati finali relativi al 2018 del comparto nonché le aspettative degli imprenditori per il 2019, con analisi su andamento del fatturato, redditività, accesso al credito, nati-mortalità imprenditoriale, andamento dell’occupazione, investimenti, dimensione aziendale, artigianato artistico.
FSBA: pubblicata la Circolare sulla Correlata
(16/4/2019) In data 12 aprile 2019 l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 53, fornendo così le attese istruzioni volte a consentire l’accredito della Contribuzione correlata per le prestazioni erogate da FSBA, così come stabilito dall’art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 148/2015. Le disposizioni dell’INPS vanno a disciplinare tutte le pratiche FSBA, sia quelle in corso di validità che quelle pregresse, dal 2016 ad oggi.
FSBA ha alzato il massimale per le prestazioni 2019
(5/2/2019) Col nuovo Accordo Interconfederale del 4 febbraio 2019, le Parti Sociali nazionali hanno notevolmente aumentato il massimale per le prestazioni 2019, che sale a 1.193,75 euro lordi sia per l'assegno ordinario che per quello di solidarietà. La regolarità contributiva EBNA richiesta per le prestazioni di FSBA è stata inoltre fissata in 36 mesi a far data dal momento della presentazione della domanda FSBA.
L'Assegno Ordinario FSBA aumenta a 20 settimane
(8/1/2019) In data 17 dicembre 2018 le Parti Sociali nazionali hanno siglato un nuovo Accordo Interconfederale "per il miglioramento delle prestazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell'Artigianato (FSBA)". L'Accordo amplia notevolmente la possibilità di ricorrere ad FSBA in caso di temporanea mancanza di lavoro, facendo salire (per ora in via sperimentale) a 20 settimane il periodo massimo di integrazione salariale garantito dall'Assegno Ordinario FSBA nel corso del 2019. Non cambia niente invece per l'Assegno di Solidarietà.
Temporanea mancanza di lavoro? Interviene FSBA: ecco le istruzioni per fare domanda
(16/4/2018) Mancanza temporanea di lavoro: ecco come chiedere l'assegno ordinario e l'assegno di solidarietà al Fondo nazionale FSBA, che è pienamente operativo ed in Toscana ha già erogato ad oggi circa 3 milioni di euro.