Pratiche FSBA del 2020, la scadenza finale è il 31 marzo 2021
(19/3/2021) In coerenza con quanto stabilito dal messaggio INPS n° 1008 dello scorso 9 marzo, il Fondo nazionale FSBA ha ufficializzato in data odierna che la scadenza ultima per presentare e rendicontare domande Covid relative all'anno 2020 è inderogabilmente il prossimo mercoledì 31 marzo 2021. Dopo la mezzanotte del 31 marzo 2021 non saranno più prese in considerazione da FSBA, in nessun caso, domande Covid di competenza 2020.
Da oggi al 31 marzo 2021 sarà peraltro possibile la presentazione in SINAWEB di domande Covid di competenza 2020 anche senza la dichiarazione di rifiuto CIG.
Vi invitiamo a verificare urgentemente in SINAWEB la situazione delle vostre pratiche 2020: se vedete che dei periodi sono rimasti scoperti (magari erano rendicontazioni in rosso che sono state giustamente eliminate d'ufficio), se dovete ancora presentare una domanda Fatturato o una domanda Ristori, se dovete ancora rendicontare una o più mensilità del 2020, questa è l'ultima possibilità per farlo.
Non accessibile per un incendio il sito di CPRA TOSCANA
(12/3/2021) A causa di un vasto incendio che ha interessato la Server Farm dove è ospitato il sito di Cpra Toscana, e migliaia di altri siti europei, da alcuni giorni per le aziende toscane non è possibile accedere al proprio pannello gestionale dal quale poter richiedere le prestazioni degli RLST.
Clicca qui per conoscere il tuo codice azienda per effettuare il versamento di adesione
Clicca qui per scaricare le modalità di adesione al CPRA 2021
Per ulteriori richieste è possibile conttare per mail il Cpra all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Report "L'artigianato toscano nell'emergenza Covid"
(12/3/2021) Presentato dall'EBRET in data odierna il report "L'artigianato toscano nell'emergenza Covid". Nel 2020 perse oltre 26 milioni di ore di lavoro. Coinvolti 80mila lavoratori appartenenti a 20mila imprese: elevato in Toscana il ricorso alla cassa integrazione FSBA. Sempre più giù il fatturato, occupazione al -4,1%.
Dai link sottostanti è possibile scaricare in pdf lo slide report completo, la relativa nota di commento, le slide di presentazione ed il comunicato stampa dell'EBRET.
Slide report "L'artigianato toscano nell'emergenza Covid"
FSBA, in Toscana 40 milioni di euro di pagamenti
(5/3/2021) Nella serata di oggi il Fondo nazionale FSBA ha fatto partire i bonifici relativi al pagamento della cassa integrazione per il 2020, esaurendo a tempo di record le risorse (265 milioni di euro) che questa mattina erano arrivate dal Ministero del Lavoro. Per l'artigianato toscano in particolare è in arrivo una boccata d'ossigeno da 40 milioni di euro: a tanto ammontano i pagamenti fatti oggi pomeriggio dal Fondo nazionale FSBA per la nostra regione, comprendendo anche l'esborso accantonato per versare la contribuzione correlata all'INPS. I bonifici saranno sui conti correnti delle aziende nei primissimi giorni della prossima settimana.
I pagamenti partiti stasera completano nella loro interezza le mensilità di settembre, ottobre e novembre rendicontate in SINAWEB entro la mezzanotte del 4 marzo 2021. All'87% degli aventi diritto, inoltre, arriverà per intero anche la mensilità di dicembre.
L'attesa adesso si sposta verso il prossimo flusso di risorse pubbliche, che consenta di chiudere definitivamente i pagamenti del 2020 e di iniziare quelli relativi al 2021. Al riguardo, vi invitiamo a cliccare su questo link per leggere il comunicato stampa ufficiale diramato in data odierna dal Fondo nazionale FSBA. Un Fondo che, con la sua operatività di livello sia nazionale che regionale, è riuscito ad erogare finora in Italia 2,2 miliardi di euro in favore di 750mila lavoratori e lavoratrici dipendenti di oltre 211mila aziende artigiane. Di queste, oltre 20mila sono aziende toscane, con 85mila lavoratori che sono stati destinatari di pagamenti FSBA.
L'EBRET nel frattempo è già pienamente al lavoro per le autorizzazioni delle pratiche relative al 2021, già presentate nella nostra regione da oltre 5mila aziende artigiane. Invitiamo gli utenti - che dalle ore 13 del 10 marzo potranno nuovamente accedere a SINAWEB - a fare domanda ed a rendicontare prima possibile, in modo da consentire erogazioni sempre più celeri.
Pubblicato il Bando per le prestazioni di OR.BI.T.A.
(5/3/2021) OR.BI.T.A., l'Organismo Bilaterale Trasporto Artigiano, ha pubblicato il proprio Bando d'assegnazione di contributo per il recupero delle spese di rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente. Le domande di assegnazione del contributo devono provenire esclusivamente da una pec (le domande provenienti da un'email non sono valide) e devono essere indirizzate all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I moduli da utilizzare sono i seguenti:
ORBITA. Modello 001-20. Richiesta contributo Orbita CQC
ORBITA. Modello 002-20. Domanda pre-adesione corso dipendenti